
Nigerian House onlus
|
Incontri della Nigerian House
|

Provincia di Viterbo
|
|
Con il
Patrocinio della
Presidenza della Repubblica Nigeriana |
HUMAN FACES
FROM THE NIGER RIVER VALLEY OVER 3000 YEARS
Volti dalla Valle del Niger - Tremila
anni d'arte nigeriana
16-30 Gennaio 2001 ore 11,30
-18.00
Sala Anselmi - Via Saffi -
VITERBO
La mostra di Viterbo vuole
illustrare i più significativi momenti della storia dell'Arte in Nigeria, con
un percorso che va dal periodo Nok (900 a.C.) ai nostri giorni. Tremila anni
attraverso opere in terracotta, argilla, bronzo, avorio, che gli artisti della
valle del Niger producono per i più svariati motivi. La Nigerian House intende
così proporre la sua missione statutaria di punto d'incontro interculturale
come premessa per le attività di formazione ed integrazione.
Conoscenza, formazione, integrazione e
sviluppo, ovvero costituire un punto d'incontro tra culture differenti con
l'obiettivo di conoscere per poter comunicare, comunicare per poter crescere. Le
potenzialità offerte da un'operazione di ricerca delle radici profonde di due
culture lontane che hanno avuto nel passato tanti momenti di incontro, sono
notevoli. Innanzi tutto è utile ricordare e ricostruire il mondo del
Mediterraneo ai tempi della cultura Nok, coeva con il primo periodo Etrusco. E’
interessante vedere e ricercare i momenti di incontro nel periodo romano.
Sorprendente è stato rivedere a Roma i reperti di vetro colorato di età
romana, che ancora oggi sono prodotti nella zona che era alla fine della
carovaniera che attraversava il deserto del Sahara. Intercultura oggi, significa
riscoprire che la ricchezza di un popolo viene dal bagaglio culturale di uomini
che hanno fatto esperienze e percorsi culturali diversi. Il successo della
nostra abilità di integrare per costruire un rapporto nuovo, migliorando ciò
che noi abbiamo, passa per un momento di approfondimento della cultura
dell'altro. E' indispensabile per i nigeriani che sono fuori della Nigeria poter
vedere valorizzata l'immagine del loro Paese ed imparare la loro stessa storia.
Perché un museo virtuale
interattivo?
L'idea del Museo Virtuale nasce dalla
necessità di visitare senza necessariamente dover viaggiare: un museo che
abbia come contenitore una carta geografica e non le mura di un edificio; un
museo che viene visitato offrendo non tanto la lettura diacronica di eventi
lontani divisi in sale, ma mettendo in evidenza l'ecosistema che ha ospitato
queste forme d'arte. In un Paese diviso da grandi fiumi, da distanze immense
ancor oggi non è facile vedere tutto in pochi attimi.
La Nigerian House
La proposta della Nigerian House
è quella di coniugare la professionalità, la formazione ed il mondo del
lavoro, in stretta collaborazione con le associazioni professionali,
l'Università e l'Industria, per l’inserimento e il reinserimento nel mondo
del lavoro di soggetti socialmente svantaggiati e/o emarginati. L'attività
consiste principalmente nell'orientamento culturale e professionale, nella
ricerca di sbocchi occupazionali, nella collaborazione con istituzioni
analoghe per sostenere chi nel nostro paese si trova in difficoltà.
L'Associazione si propone quale Ente promotore ed attuatore di progetti di
formazione professionale e quale diretta interlocutrice di organizzazioni
pubbliche o private, aziende, autorità istituzionali italiane ed europee
interessate allo sviluppo di progetti finalizzati alla formazione,
riqualificazione ed alla ricerca in genere. A tal fine propone mostre
tematiche, pubblicazioni, portali Internet ed esposizioni che costituiscano
punto di incontro interculturale.
SESSIONI
TEMATICHE
Giovedi 18
Gennaio ore 12
CARTOGRAFIA TEMATICA IN INTERNET
Presiede: Paolo Di Giacomo
Consulente Amministrazione Provinciale di Viterbo
Venerdi
19 Gennaio ore 12
INTERNET E LA MUSEALITA VIRTUALE
Presiede: Giancarlo Buzzanca
Web Master Istituto Centrale del Restauro
Giovedi
25 Gennaio ore 12
PRESENTAZIONE DEL MUSEO VIRTUALE
Presiede: Ambasciatore Luigi Gasbarri
Venerdi
26 Gennaio ore 11
GEOGRAFIA UMANA, CULTURA, TERRITORIO:
L'AUSILIO DEI SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI
Presiede Prof. Giuliano Bellezza
Università della Tuscia - Viterbo
Sabato
27 Gennaio ore 12
PRESENTAZIONE DELLA NIGERIAN HOUSE
Presiede: Emiliana Brunetti
Nigerian House
Domenica
28 Gennaio ore 12
ATTIVITA' DELLA NIGERIAN HOUSE
Presiede: Francesco Fienga
Nigerian House
|
|